Materials
- scatole di cartone, barattoli di diverse dimensioni
- vernice
- colla
- più materiale usato possibile (rifiuti)
Implementation
I bambini lavorano in gruppo e decidono se vogliono costruire il robot da soli o in squadra. Tutti i materiali sono disposti su un tavolo. I bambini usano la loro immaginazione e creano il loro robot individuale. Possono desiderare di essere aiutati dal personale pedagogico. Non c'è un risultato specifico. L'unico requisito è che si tratti di un robot.
I bambini si calano nel ruolo di progettisti, costruttori, tecnici, ingegneri meccatronici, secondo i loro desideri individuali.
Preparation
Rendere accessibili i materiali
Variation
È utile che durante la creazione del robot si tenga sempre in mente lo scopo del robot: pulizia, trasporto, piacere.
Il progetto "I'm not a Robot: working with artificial intelligence in early childhood education" è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente le opinioni degli autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute.
Questo lavoro è concesso in licenza con: Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International