
La Libera Università di Bolzano sorge in una delle più attraenti regioni europee, al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano. Il suo forte respiro internazionale è testimoniato dai corsi multilingue (tedesco, italiano, inglese e ladino) e dall'elevato numero di studenti e docenti provenienti dall'estero. 4.100 studenti sono iscritti a più di 30 corsi di laurea e post-laurea. L'università ha cinque facoltà: Economia, Scienze naturali, Ingegneria, Scienze sociali, Scienze della formazione e Design. La Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone-Brixen, che partecipa a questo progetto, è uno dei tre campus dell'UNIBZ. È stata fondata nel 1997 con il compito di formare insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria dei tre gruppi linguistici della Provincia di Bolzano - italiano, tedesco e ladino.

Il progetto "I'm not a robot: working with artificial intelligence in early childhood education" è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea.